Vai ai contenuti
Sifa Technology
Superior Insulation Filatration AGM
Sifa TechnologySifa Technology
  • Virtual Tour
  • Azienda
  • Business Units
    • Filtration
    • Insulation
      • Refrigerazione
      • Porte
      • Edilizia
      • Trasporti
      • Conservazione del Ghiaccio
      • Applicazioni speciali
    • AGM Separators
  • My Sifa
  • R&D
  • Valori
  • Lavorare in Sifa
  • News
  • Contatti
  • English
  • Virtual Tour
  • Azienda
  • Business Units
    • Filtration
    • Insulation
      • Refrigerazione
      • Porte
      • Edilizia
      • Trasporti
      • Conservazione del Ghiaccio
      • Applicazioni speciali
    • AGM Separators
  • My Sifa
  • R&D
  • Valori
  • Lavorare in Sifa
  • News
  • Contatti
  • English

SIFA TECHNOLOGY IN PRIMA LINEA NEI PROGETTI DI COLLABORAZIONE CON SCUOLE E UNIVERSITÀ

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Blog
  3. SIFA TECHNOLOGY IN PRIMA LINEA…
Blog

SIFA TECHNOLOGY IN PRIMA LINEA NEI PROGETTI DI COLLABORAZIONE CON SCUOLE E UNIVERSITÀ

Nell’ottica della promozione della cultura aziendale e dell’avvicinamento degli studenti al mondo del lavoro, più di 200 sono le ore dedicate annualmente da SIFA Technology alla formazione degli stagisti e ai progetti di orientamento e non solo con scuole e università

Dai PCTO alle ricerche tesi, SIFA Technology supporta studenti che si affacciano soprattutto al mondo dell’Economia, così come della Chimica, delle Lingue, delle materie umanistiche o dell’Informatica. Ma non vengono trascurati interventi nemmeno nelle scuole primarie o secondarie di primo grado proprio perché “buoni cittadini si è sin dall’infanzia” concordano i titolari Simone Latini e Fabrizio Perini “per cui non è mai troppo presto per trasmettere valori congrui e progetti che avvicinino alla realtà in cui già essi stessi vivono”.

In SIFA Technology, arricchire culturalmente il territorio in cui l’azienda si sviluppa è uno degli obiettivi paralleli all’accrescimento del benessere economico. Per far sì che ciò avvenga, SIFA mette a disposizione le proprie risorse per accogliere studenti delle scuole superiori di secondo grado e universitari desiderosi di svolgere un tirocinio in azienda dedicando un’attenzione speciale alla loro formazione. I progetti con i quali entrano nel Team sono PCTO, Learning by Doing promosso da Confindustria Marche o attraverso meriti scolastici e accademici riconosciuti. 

 

Essendo un’azienda convenzionata con la maggior parte delle scuole e università locali e con l’Università Bicocca di Milano, sono molti gli studenti ospitati ogni anno per conoscere direttamente cosa significa lavorare in azienda e acquisire competenze realmente spendibili in future esperienze lavorative.

“Accogliere uno studente significa sia istruirlo sulle principali procedure aziendali e sulle mansioni da svolgere -spiega la Tutor aziendale e Delegata Education dei Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona Annalaura Perini- sia suggerire come migliorare il proprio CV, come affrontare un colloquio di lavoro, per poi far conoscere le dinamiche aziendali e di mercato che ruotano intorno alla realtà che ci si appresta a conoscere, essere di supporto ai vari reparti, fino a concludere il percorso presentando un elaborato aziendale. L’obiettivo non è solo dare la possibilità di fare un’esperienza di lavoro ma di formare in maniera quanto più completa possibile per una qualsiasi altra esperienza lavorativa, per questo si parte dal self branding. Durante i PCTO, si cerca anche di far svolgere agli stagisti mansioni molto variegate e di supporto a diversi uffici, così da offrire l’opportunità di capire quali sono le aree di maggiore interesse e quali le proprie attitudini che più si conciliano con i diversi ruoli, perché il lavoro sulle soft skills parte da una buona conoscenza di sé stessi e la vera conoscenza è aiutata da esperienze pratiche e dirette”.

 

Esperienze formative che poi spesso si sono tradotte in assunzioni, come nel caso di una giovanissima stagista che in seguito a una borsa di studio per un Master con SIFA, si è trasferita a Sassoferrato dalla Lombardia e da diversi anni continua a lavorare in azienda sviluppando con successo una delle business unit.

Inoltre, grazie alla proficua collaborazione con Confindustria Ancona, sono ben otto i progetti di collaborazione realizzati da SIFA Technology con le scuole e università della regione in quest’anno scolastico e accademico. “L’impegno che stiamo dimostrando in questo ambito -continua la Perini- – è funzionale a quella necessaria sinergia che deve esserci tra la preparazione teorica garantita dal mondo dell’Istruzione e le competenze tecniche richieste dalle aziende. Negli ultimi anni, sono diversi i progetti del MIUR che incoraggiano ad abbandonare il nozionismo scolastico e accademico, quindi secondo noi è dovere delle aziende offrire tempo e risorse al loro sviluppo. Ne guadagneremo in manodopera più qualificata e più motivata, nonché in un tessuto cittadino culturalmente più vivace e ricco.”

Solo per citare alcuni dei progetti sviluppati da SIFA Technology  con Confindustria Ancona, ricordiamo “Eureka”, che invita i bambini delle scuole primarie a realizzare un prototipo di giocattolo diventando piccoli ingeneri; al decennale “Impara ad Intraprendere”, progetto di impresa simulata per i ragazzi maturandi e non; “Influencer of your life” che promuove la responsabilità sociale e individuale e di cui ospiteranno per uno stage estivo il vincitore del contest; “Orientare al futuro” in cui si cerca di informare i genitori sulle possibilità dopo il diploma o dopo le scuole primarie di secondo grado grazie anche al contributo di alcune agenzie per il lavoro; Open Day nelle scuole e interventi nei corsi universitari.

“L’azienda come bene sociale – conclude la Perini- è la visione che noi abbiamo del nostro ruolo nella società e oltre al sostegno alle attività culturali e di aiuto alla cittadinanza, la formazione degli studenti è un aspetto che ci sta molto a cuore e che vogliamo continuare a coltivare con perseveranza e passione”.

Post Correlati

Sifa Technology a ECOMONDO
3, Novembre, 2022
SIFA vola alla Filtech, l’evento della Filtrazione!
17, Febbraio, 2022
Corsi di formazione e aggiornamento organizzati da SIFA Technology
10, Febbraio, 2022
SIFA Technology guida l’ASD Fabriano Cerreto nel suo viaggio verso l’eccellenza
13, Dicembre, 2021
ULTIME NEWS
  • Sifa Technology a ECOMONDO
    3, Novembre, 2022
  • Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale
    19, Ottobre, 2022
  • Gazzetta dello Sport agosto ’22
    6, Settembre, 2022
  • Resto del Carlino luglio ’22 Convention aziendale
    6, Settembre, 2022
  • Corriere Adriatico Giugno ’22 Collaborazioni Scuole
    6, Settembre, 2022
  • SIFA TECHNOLOGY IN PRIMA LINEA NEI PROGETTI DI COLLABORAZIONE CON SCUOLE E UNIVERSITÀ
    6, Settembre, 2022
  • SIFA vola alla Filtech, l’evento della Filtrazione!
    17, Febbraio, 2022
  • Corsi di formazione e aggiornamento organizzati da SIFA Technology
    10, Febbraio, 2022

VIRTUAL EXPOSITION

BIBO SYSTEM CONFIGURATOR

MY SIFA

FILTRATION

INSULATION

AGM SEPARATORS

AZIENDA

MISSION

VISION

CSR

R&D

LAVORARE IN SIFA

CONTATTI

SIFA Technology Headquarters

Loc. Fornaci 15

60041 Sassoferrato (AN) ITALY


+39 0732 958380


+39 0732 964990


+39 9432 958006

 

info@sifatechnology.com

CERTIFICAZIONI E BREVETTI

Nel corso degli anni, specifiche certificazioni sono state conseguite per incontrare i bisogni dei nostri clienti
ISO 15613:2005 , ISO 15614-2012, ISO 15614-1 2012

Analysis in compliance with the rules
EN10648, EN1886,DIN EN12599
EN1507: 2006,EN12237,DIN EN13779, EUROVENT 2/2, DIN 24194 part.2

Welding in compliance with the rules
EN 1289:2006, ISO 23277:2009, EN12668-1

Patent certificate of industrial invention
COMPOSTABLE AND BIODEGRADABLE COMPONENTS FOR FILTERS

2021 © SIFA Technology Srl – Tutti i diritti riservati – P.IVA IT 02066960424

  • Privacy
  • Cookies
  • News
  • Credits